Istituita la prima Giornata sulle Pompe di Calore per aumentare conoscenza e consapevolezza

L'imminente “Heat Pump Day” sancito dall'EHPA per il 21 ottobre è un'iniziativa che mira ad aiutare le persone a scoprire le pompe di calore e a conoscerne il grande potenziale per raggiungere gli obiettivi climatici al 2030 e al 2050

 

Milano, 14 ottobre 2024 – Il 21 ottobre si celebra la prima Giornata delle Pompe di Calore (Heat Pump Day) coordinata dall’EHPA, l’European Heat Pump Association. L’iniziativa nasce con l’intento di ampliare la conoscenza sulle potenzialità delle pompe di calore e sta coinvolgendo partner da tutto il mondo pronti ad unire le forze per fare divulgazione e awareness sui vantaggi che questa tecnologia sta già introducendo nella nostra vita quotidiana.

 

I 24 milioni di pompe di calore attualmente installate in Europa evitano il consumo di 5,5 miliardi di metri cubi di gas e di 45 megatonnellate di emissioni di anidride carbonica in Europa ogni anno. In altri termini, le pompe di calore stanno evitando più emissioni di gas e anidride carbonica in Europa che mai.

Sono i nuovi calcoli dell'European Heat Pump Association (EHPA), presentati all’ultima edizione dell’Heat Pump Forum 2024 tenutosi a Bruxelles il 25 e 26 settembre 2024. Nonostante questi vantaggi, solo 765.000 pompe di calore sono state vendute in 13 paesi europei[1] nella prima metà del 2024, il 47% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso che aveva registrato vendite per 1,44 milioni di pompe di calore negli stessi paesi.

 

Nonostante le pompe di calore siano adattabili a tutti i climi, amiche dell’ambiente, indipendenti da questioni geopolitiche e fondamentali per raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici al 2030 e al 2050, vi sono barriere che ne stanno limitando l’adozione. Alcune di queste sono la disinformazione e la mancanza di consapevolezza da parte dei consumatori che ne stanno impedendo l'ampia diffusione. Servono interventi urgenti per invertire il rallentamento di quest’ultimo semestre.

 

Come ha dichiarato il nuovo Direttore Generale di EHPA, Paul Kenny, in occasione dell’Heat Pump Forum "La nuova Commissione europea dovrebbe pubblicare il tanto atteso piano d'azione EU Heat Pump Action Plan per le pompe di calore dell'UE, assicurandosi che supporti la produzione e la formazione. Inoltre, dovrebbe offrire tariffe elettriche flessibili in modo che le famiglie e le aziende con pompe di calore possano scegliere di utilizzare l'energia quando costa meno".

 

Per approfondire queste tematiche urgenti anche per l’Italia, RX Italy organizza la nuova exhibition and conference Heat Pump Technologies (Allianz MiCo Milano, 2-3 aprile 2025), il primo evento dedicato alle pompe di calore e alle tecnologie connesse come fotovoltaico, storage, inverter e componenti ad alta efficienza che saranno protagonisti insieme alle pompe di calore fornendo una chiara visione dell'approccio olistico necessario alla transizione energetica.

Heat Pump Technologies sarà il palcoscenico che ospiterà la stessa EHPA in qualità di conference co-organizer e darà voce alle più importanti associazioni di categoria che si pronunceranno sulle prospettive attese per il mercato delle pompe di calore. All’exhibition and conference prenderanno parte anche le principali aziende del settore, portando le loro tecnologie più performanti. Nei giorni di questo evento internazionale, verranno presentati anche i risultati della nuova ricerca promossa dal think tank Energy & Strategy Group sulle pompe di calore che si prefigge l’obiettivo di indagare le dinamiche del mercato italiano.

 

È significativo che l’EHPA istituisca proprio nel 2024 il primo Heat Pump Dayafferma Massimiliano Pierini, Managing Director di RX Italy. “È urgente da parte di tutti gli attori del mercato, ma anche da parte dei governi, dare segnali forti volti a sostenere la tecnologia delle pompe di calore e di tutte le tecnologie pulite connesse che possono aiutarci a centrare gli obiettivi climatici. Se l’industria è già a buon punto, nel residenziale serve creare consapevolezza negli utenti finali sui benefici e i vantaggi che le pompe di calore possono apportare. Anche RX Italy ha voluto dare il proprio contributo creando un’occasione di incontro e confronto per la filiera.”

 

Il 21 ottobre in occasione della prima Giornata sulle Pompe di Calore anche Heat Pump Technologies darà il proprio contributo riunendo presso la sede di RX Italy a Milano alcuni dei principali attori di questo mercato per un confronto aperto volto a delineare i temi che verranno inseriti in agenda e affrontati nella “due giorni” milanese il prossimo 2-3 aprile 2025.

 

Per maggiori informazioni su Heat Pump Technologies: www.heatpumptechnologies.it

 

[1] Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Spagna, Svezia, Svizzera.


HEAT PUMP TECHNOLOGIES è una manifestazione fieristica di proprietà di RX, azienda che si occupa di generare business per persone, comunità e organizzazioni. Eleviamo la potenza degli eventi face-to-face combinando dati e prodotti digitali per supportare i clienti nella conoscenza dei mercati, dei singoli prodotti e nella conclusione di trattative d’affari in oltre 400 eventi in 22 paesi, al servizio di 43 settori industriali. RX si impegna ad avere un impatto positivo sulla società e si dedica pienamente alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo per tutti.

RX fa parte di RELX, leader mondiale nella fornitura di soluzioni, servizi e strumenti decisionali per clienti professionali. www.rxglobal.com